tratto da un fatto realmente accaduto

In questo thriller storico, niente è come sembra: i continui colpi di scena mettono a nudo, una realtà sociale alla deriva.

book cover

30 Giugno 2023 ore 17.30
Presentazione alla storica libreria Fiaccadori di Parma

client1
client1
client1

In vendita in tutte le migliori librerie.

  • Romanzo storico avvincente fin dalle prime righe: gli autori hanno trasmesso con credibilità e autorevolezza, una vicenda realmente accaduta. Processo incalzante.

  • Leggendo Bornisa si ritorna indietro nel tempo. L’ambientazione, come i personaggi e i beni di largo consumo, fanno respirare appieno al lettore la Parma ottocentesca. Coinvolgente.

  • Un thriller storico che rapisce per la sua dinamicità e attendibilità. Il processo mi ha molto coinvolto: i continui battibecchi tra Pubblico ministero e Difesa mi hanno tenuto inchiodato alla lettura. Personaggi umani e credibili.

  • Dialoghi pertinenti e mai banali. Gli autori sono stati bravi nell’impostazione: le persone semplici parlano come tali, mentre il gergo degli avvocati, dell’Ispettore Montagnini e dei sedicenti reazionari hanno il proprio. L’umanità che traspare dai personaggi è, a tratti, commovente. Durante il romanzo si vive una realtà che, purtroppo, è simile a quella dei giorni nostri.

  • client1
  • client2
  • client3
  • client4
  • client5
  • client6
  • client7
  • client8
  • client9
  • client10

Cavalli Pietro

5 giugno 1874. La vita di Cavalli Pietro, detto “Bornisa”, è improvvisamente travolta dall’accusa di omicidio. Il Consigliere del Questore di Parma, Gaspare Bolla, viene trovato morto sul selciato della strada, a pochi metri da casa colpito da uno stiletto (coltello a lama lunga e affilata).

Unità d’Italia

Le indagini frettolose porteranno al calvario del protagonista che verrà sottoposto a un incalzante e aggressivo giudizio processuale. Nella Parma ottocentesca, infuocata dal malcontento popolare per l'Unità d’Italia, si consuma un processo avvincente: il Pubblico Ministero Sismonda e il Collegio della Difesa,

thriller

capitanato dall’Avvocato Priario, si scontrano in un confronto senza esclusione di colpi. Tra società segrete e complotti si gioca tra l’arroganza del benessere e la disperazione della miseria. In questo thriller storico, niente è come sembra: i continui colpi di scena mettono a nudo, una realtà sociale alla deriva. Chi vincerà la partita della vita?

Matteo Di Gennaro

nato a Parma il 23 Giugno 1968. Diplomato. Master in Psicologia e Neuro Psichiatria Infantile. Scrittore/Ghostwriter esordisce nel 2006 con la raccolta di poesie “Frammenti di Vita”, edita dalla Casa Editrice Battei di Parma. Dopo tredici anni dedicati allo studio delle filosofie orientali e alla meditazione riprende, con vigore, la scrittura mettendovi anima e corpo.

  • Raccolta di poesie

    “Frammenti di Vita”

  • Romanzi

    racconto breve “La Casa Malata” (“The Sick House” versione inglese)
    “Angeli Caduti”

Michele Tagliavini

Laureato in economia, da sempre tifoso del Parma è fondatore dell’agenzia pubblicitaria Makia, del marchio di abbigliamento About e del sito parma1913.com. Ha voluto portare a Parma l’ambito statistico storico sulla squadra mettendo alla luce tutti i dati dalla fondazione, è co-autore dei libri pubblicati “almanacco Parma 100” e “la maglia nel cuore” vol.1 e vol.2.

  • Almanacco

    “almanacco Parma 100”

  • Marketing

    “la maglia nel cuore” vol.1 e vol.2.

Manifesto pubblicato per le vie di parma.